Su commissione di un General Contractor svizzero, abbiamo il piacere di illustrare un progetto che ci ha visti protagonisti nella progettazione e costruzione di un portone in legno di grandi dimensioni, con pannelli bugnati e con una struttura superiore ad arco presso una prestigiosa villa privata ubicata nella città di Lagos in Nigeria.
Un lavoro impegnativo che ha esaltato le nostre capacità realizzative.
Portone in legno di grandi dimensioni presso una villa a Lagos in Nigeria
La progettazione di un portone in legno di grandi dimensioni
Viste le rilevanti misure del portone (4 metri di larghezza x 9 metri e mezzo di altezza) è stato utilizzato un legno stabile e con una buona resistenza meccanica come il meranti lamellare a tre strati.
A seguito dei disegni dell’architetto, la progettazione ha richiesto uno studio accurato sia da un punto di vista strutturale sia per le tecniche costruttive.
In Cappuccio le sfide sono all’ordine del giorno e in azienda ci piace cimentarci nella realizzazione di serramenti, sistemi oscuranti e portoni in legno e legno-alluminio che sembrano “impossibili da realizzare”.
I nostri tecnici hanno progettato una robusta struttura in ferro interna per garantire la necessaria stabilità dimensionale al portone, evitando potenziali imbarcamenti o future deformazioni e considerando anche le forti escursioni termiche a cui poteva essere soggetto il manufatto.
Analizzando i nodi dei serramenti, i tecnici Cappuccio si sono adattati allo studio di fattibilità.
Progettati gli ancoraggi strutturali in ferro, sono stati previsti tutti i rivestimenti in legno che non hanno avuta alcuna conseguenza estetica sul disegno dell’architetto, né tantomeno sulla naturale bellezza del portone.
La progettazione di un portone in legno di grandi dimensioni
Una volta che è stato progettato il portone, bisognava superare un altro ostacolo non indifferente.
Considerate le misure, decisamente non standard per il nostro mercato, abbiamo dovuto selezionare dei nuovi fornitori per l’approvvigionamento dei pannelli bugnati e studiare soluzioni personalizzate per la serratura.
L’esigenza del committente era quella di una serratura motorizzata con all’esterno un apposito lettore biometrico.
Cappuccio ha rispettato tutte le richieste progettuali con l’installazione anche di specifici accessori (cerniere) che potessero sostenere l’enorme struttura da realizzare.
La produzione del portone in legno by Cappuccio Serramenti
La realizzazione, avvenuta all’interno della nostra falegnameria nel reparto portoni in legno, ha comportato un intenso lavoro di personalizzazione di tutte le componenti e degli elementi: dai profili in legno alle strutture necessarie.
Da progetto la parte superiore ha previsto un arco a tutto sesto con una sezione semicircolare a 180°.
Dal punto di vista della distribuzione statica delle forze, esso fa sì che tutti i suoi punti lavorino in compressione e il peso degli elementi da lui sorretti, oltre che il proprio, si distribuiscano in modo da gravare sulla struttura di appoggio.
Ciò significa che le basi di appoggio debbono essere realizzate con tecniche e strutture tali da sostenerne tutto il peso per la realizzazione di un portone in legno di grandi dimensioni. Alla base dell’arco, oltre a quelle verticali, si hanno spinte orizzontali che debbono essere opportunamente contrastate dalle strutture di appoggio esterne all’arco.
La presenza di apposite vetrate e bugne nel portone ha aumentato il lavoro di personalizzazione, che ha comportato dei tempi di realizzazione di ben 2 mesi.
Alla fine il risultato è stato all’altezza delle aspettative del cliente.
Portone in legno di grandi dimensioni: 4.000 (L) x 9.500 (H) by Cappuccio Serramenti
La spedizione e la posa in opera del portone in legno
Abbiamo svolto un ruolo attivo nella gestione della logistica di questo progetto, assicurando un flusso efficiente e puntuale delle merci.
Grazie al nostro software abbiamo ottimizzato lo spazio sui cavalletti e la distribuzione all’interno del container. La nostra esperienza e competenza nella gestione logistica ci hanno permesso di svolgere un ruolo fondamentale nel successo di questo progetto con destinazione finale Lagos (in Nigeria), semplificando anche il lavoro del personale addetto alla posa.
La committenza ha richiesto infatti che, oltre alla fornitura del portone in legno, venissero fornite tutte le istruzioni relative al montaggio e l’assistenza al personale che si è occupato dell’installazione.
In questo modo è stato garantito un montaggio a regola d’arte, evitando eventuali problemi circa la funzionalità in opera del manufatto.
Grazie al know-how tecnico progettuale e alle sapienti capacità artigianali acquisiti in 30 anni di lavoro, in Cappuccio lo straordinario diventa ordinario.
Collaboriamo con rivenditori, progettisti e architetti per la realizzazione di serramenti e portoni in legno di grandi dimensioni o che richiedono progettazioni personalizzate e non standardizzate.