Cappuccio Serramenti ha raggiunto un traguardo importante: 30 anni di attività all’insegna dei suoi valori fatti di innovazione, passione per il legno e sostenibilità ambientale.
Per celebrare il 30° anniversario dell’impresa, il 30 novembre 2024, ha organizzato un esclusivo evento aziendale, che ha visto la partecipazione di clienti, fornitori, partner e collaboratori.
Un ringraziamento speciale del sostegno ricevuto in questi anni e un modo per brindare tutti assieme ad un futuro, che Cappuccio si augura ricco di altrettante soddisfazioni.
Per l’occasione l’azienda si è dotata di un segno distintivo e celebrativo dedicato a questo speciale anniversario.
In questo articolo scopriremo tutti i particolari e le emozioni dell’evento.
Cappuccio serramenti: da 30 anni nel segno del legno
Il tema dell’evento è stato incentrato sul DNA dell’azienda: la profonda conoscenza del legno, un materiale unico in natura.
Il legno come testimone naturale dello scorrere del tempo, sinonimo di vita che passa e che si arricchisce di nuova esperienza, come quella maturata da Cappuccio nella lavorazione artigianale dei serramenti in legno.
Ogni singolo anello di un tronco rappresenta un nuovo anno trascorso e le venature del legno si intrecciano con quelle delle famiglie italiane, dove sono stati installati i serramenti Cappuccio, che da sempre rappresentano la migliore eccellenza del design sartoriale italiano.
L’evento si è svolto all’interno dello stabilimento produttivo di Cavaglià (BI): 5.000 mq dedicati alla produzione di serramenti e portoni in legno e legno alluminio.
Non un semplice evento, ma un’esperienza unica
Oltre 150 ospiti hanno partecipato ad un evento speciale, organizzato per l’occasione per far vivere un’esperienza indimenticabile.
La giornata è stata ricca di eventi e soprese, che ha coinvolto tutti i partecipanti e ha visto la presenza anche del sindaco Angela Ariotti della città di Santhià.
La visita in produzione con dimostrazioni dal vivo, ha permesso agli ospiti di scoprire i segreti dei processi produttivi e di apprezzare la qualità artigianale e la cura dei dettagli nella lavorazione del legno, che contraddistinguono da sempre i prodotti Cappuccio.
Un modo per ricordare le radici di un’azienda che, grazie al forte know-how tecnico e a maestranze qualificate, all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia e di materie prime pregiate, è riuscita, durante questi 30 anni, a coniugare tradizione e innovazione, offrendo ai propri clienti serramenti dal design ricercato e con il massimo grado di personalizzazione.
L’evento ha visto poi la partecipazione di diversi fornitori dell’azienda che hanno presentato alcune innovazioni sviluppate anche con il supporto di Cappuccio e che vengono applicate oggi sui prodotti dell’azienda.
I momenti conviviali, con aperitivi, pranzo e musica dal vivo, hanno contribuito a creare un’atmosfera festosa e a rafforzare le relazioni con i partner e i rapporti con i clienti.
L’inaugurazione del nuovo showroom e la presentazione della collezione Savoia
L’evento è stato l’occasione ideale per inaugurare il nuovo showroom aziendale dedicato all’esposizione di tutte le collezioni aziendali e una vetrina per presentare le ultime novità in casa Cappuccio.
Uno spazio esclusivo che ha riscosso grande interesse tra i partecipanti, che hanno potuto ammirare in anteprima i nuovi modelli della Collezione Savoia, frutto di un costante impegno nella ricerca e nello sviluppo di prodotti innovativi ed ecosostenibili.
In particolare Savoia è stata presentata con la realizzazione di tre modelli, realizzati per l’occasione con il colore della bandiera italiana (verde, bianca e rossa) a testimonianza dei serramenti Cappuccio: 100% Made in Italy.
Tre modelli e unico stile sartoriale italiano.
La linea Savoia, elegante e versatile, si adatta a diversi contesti architettonici: storici, classici, rustici, antichi e moderni. Ideale per la ristrutturazione di edifici storici, palazzi antichi, ville neoclassiche e immobili dallo stile vintage.
I partecipanti hanno così potuto riscontrare le diverse tipologie di lavorazioni sui profili, l’assenza di fermavetro all’interno, lo stesso abbinamento delle sagome su entrambi i lati della finestra e le diverse tipologie di personalizzazioni con finiture esclusive.
Un perfetto connubio tra tradizione artigianale e tecnologia, pensata per rispettare lo stile architettonico dell’epoca con il giusto tocco di modernità.
Il ringraziamento del fondatore Giacomo Cappuccio
30 anni di storia sono un patrimonio inestimabile, che Cappuccio Serramenti intende valorizzare e far crescere. Grazie alla sua esperienza, alla sua capacità di innovazione e ad un team coeso e che guarda nella stessa direzione, l’azienda è pronta ad affrontare le sfide del futuro e a scrivere nuove pagine di successi.
“Siamo davvero soddisfatti della riuscita dell’evento”, ha dichiarato Giacomo Cappuccio, titolare e fondatore dell’azienda. “Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno partecipato e che ci hanno fatto sentire il loro affetto. Sappiamo che questo traguardo è solo un nuovo inizio, che ci dà ancora più energia per affrontare le sfide future e per continuare ad innovare e a crescere con sempre maggiore entusiasmo”.
Speciali gadget a tema sono stati regalati alla fine dell’evento a tutti gli ospiti come forma di ringraziamento tangibile per la partecipazione all’evento.
Cappuccio Serramenti, riconosciuta anche dalla Regione Piemonte come “Eccellenza Artigiana”, si conferma come un punto di riferimento nel settore dei serramenti in legno e legno-alluminio, grazie alla sua esperienza, alla sua capacità di innovazione e alla particolare attenzione che, anche durante il suo 30° anniversario, ha riservato ai suoi clienti e a tutti coloro che hanno creduto nel suo successo.
Vuoi maggiori informazioni sulla nostra azienda?